Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Vitamina B12

Vitamina B12

settembre 12, 2018
La vitamina B12 è essenziale per il corpo, supporta e protegge il sistema nervoso e immunitario, partecipa alla formazione dei globuli rossi e materiale genetico, è centrale per la produzione di energia cellulare
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Le vitamine sono sostanze indispensabili per la vita che però l’organismo non è in grado di autoprodurre e che quindi vanno introdotte attraverso l’alimentazione. La vitamina B12, o cianocobalamina, appartiene al gruppo di vitamine idrosolubili B. Questa vitamina ha il compito di preservare la salute del sistema nervoso, mantenendo le guaine protettive dei nervi, supporta il sistema immunitario, è essenziale per la produzione di energia a livello cellulare e aiuta il corpo a utilizzare i folati. Ma le proprietà dell’incredibile vitamina B12 non finiscono qua, questa sostanza infatti gioca anche un ruolo nella formazione e corretta maturazione dei globuli rossi, nella produzione di RNA e DNA e nella moltiplicazione cellulare di tutti quei tessuti che si rinnovano molto rapidamente come sangue o intestino. La vitamina B12, pur essendo solubile in acqua, riesce ad essere immagazzinata dall’organismo nel fegato anche per qualche anno subentrando in caso di carenza. Tuttavia il suo apporto quotidiano, che negli adulti è di circa 2 micro grammi, poco più in gravidanza ed allattamento, è essenziale. Infatti una condizione prolungata di carenza di vitamina B12 dovuta, per esempio, ad un apporto insufficiente con la dieta, può causare l’esaurimento delle risorse nel fegato. Sintomi di carenza di vitamina B12 sono disturbi al sistema nervoso e una forma di anemia chiamata perniciosa (Ankar et al, StatPearls, 2017). Le fonti di vitamina B12 sono prevalentemente animali quali latte e latticini, fegato, uova, molluschi e sardine. Ed è per questa ragione che i vegani e i vegetariani mostrano spesso una carenza di questa vitamina. Tuttavia esistono anche fonti di origine vegetale di vitamina B12. Per esempio, il lievito alimentare in scaglie ne contiene piccole quantità mentre uno studio scientifico ha indicato come l’uso dell’alga nori abbia evitato una carenza di questa vitamina nei vegetariani (O’Leary et al, Nutrients, 2010). Non solo alga nori però, un altro studio ha dimostrato che anche l’integrazione di alga klamath potrebbe aiutare a coprire il fabbisogno di vitamina B12 così come una porzione di funghi shiitake e prodotti fermentati come il Tempeh (Rizzo et al, Nutrients, 2016).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti