Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Yogurt greco

Yogurt greco

luglio 19, 2017
Grande apporto proteico, vitamine e sali minerali, fermenti per la salute intestinale, basso contenuto di lattosio e questa caratteristica rende questo yogurt adatto anche agli intolleranti al lattosio, aiuto a regolarizzare la pressione, poco sodio, ideale da inserire nelle diete iposodiche o contro la cellulite, riattiva il metabolismo, placa il senso di fame
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

In tutti i post abbiamo sempre consigliato di ricorrere a yogurt vegetali, senza lattosio e che possono essere consumati con frutti di bosco senza comprometterne i preziosi antiossidanti. Qui invece parliamo di uno yogurt speciale, lo yogurt greco, prodotto a partire da latte animale, di capra o pecora ma al giorno d’oggi anche di mucca, che, per le sue proprietà, diventa una scelta molto interessante come colazione o a merenda. Lo yogurt greco è un alimento davvero ricco di sostanze nutritive e benefici per la salute, si tratta di uno yogurt che si differenzia dal classico yogurt a cui siamo abituati sia per il processo di lavorazione che per la consistenza, che risulta più densa e cremosa, ma anche per i nutrienti in esso contenuti. Lo yogurt greco viene preparato con una fermentazione più lunga e sottoposto ad un ulteriore processo di filtraggio rispetto allo yogurt tradizionale. È proprio questo passaggio che rende lo yogurt greco così speciale e con interessanti proprietà. Per prima cosa l’ulteriore filtraggio elimina la maggior parte di siero, che contiene lattosio e sodio, lasciando quindi un contenuto maggiore di proteine, persino doppio rispetto al prodotto classico mentre i grassi sono in quantità paragonabili allo yogurt normale, esiste però anche la variante magra con meno grassi. Grazie all’elevato apporto proteico lo yogurt greco garantisce un senso di sazietà, riattiva il metabolismo, è adatto all’alimentazione degli sportivi e di chi deve affrontare giornate faticose. Lo yogurt greco apporta poi sali minerali quali calcio, importante per la salute delle ossa, fosforo, potassio, di aiuto ad espellere i liquidi in eccesso e nella regolazione della pressione, e vitamine quali la A e gruppo B. Lo yogurt greco, grazie ai fermenti vivi, regolarizza il transito intestinale e combatte il gonfiore addominale. Non solo, grazie al ridotto contenuto di lattosio può essere consumato anche da chi è intollerante mentre per il ridotto contenuto di sodio si presta bene a essere inserito nelle diete iposodiche per il controllo dell’ipertensione o contro la cellulite. Puoi consumare lo yogurt greco a colazione, aggiungendo una manciata di fiocchi di cereali integrali, ma anche a merenda o puoi utilizzarlo per la preparazione di gustose salse.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti