Menu
Natural Home Remedies healthy recipesNatural Home Remedies healthy lifestyle

Un viaggio nell'antica Ceylon, tra piantagioni di tè, spezie e templi

Fino a pochi decenni si fa si chiamava Ceylon e già il nome bastava ad evocare viaggi per mari lontani e avventure al confine tra sogno e realtà. Oggi lo Sri Lanka, un'isola nell'oceano indiano, è la meta per chi ama l'archeologia e la tradizione. Il nostro viaggio sulla route 66 inizia a Kandy, la capitale culturale dello Sri Lanka. A Kandy si trova un tempio sacro al buddhismo chiamato Sacro Dente in quanto vi è custodito il dente di Buddha. Per quel dente, simbolo del diritto a governare sulla terra, sono state combattute guerre fino a quando venne nascosto da una principessa indiana tra i suoi capelli e portato segretamente qui, a Kandy. Ma Kandy ci affascina anche per le piantagioni di tè che la circondano. Piantine di tè ricoprono collinette e gradoni e palpitano di energia e vita mentre ci soffermiamo a guardare gli abitanti dell'isola che, con sacchi colorati in spalla, raccolgono le foglie che verranno poi essiccate e usate per infusi e tisane, con il nome di tè di Ceylon. Il nostro viaggio prosegue portandoci all'incredibile tempio d'oro di Dambulla con le sue 80 grotte scavate nella roccia. All'interno di questo tempio veniamo stregati dalle statue del Buddha, la guida dice ben 150, che lo rappresentano in diverse posizioni, seduto nella posizione del loto, in piedi e anche sdraiato, come se si stesse riposando! Che posto incantevole lo Sri Lanka, pensiamo, mentre camminiamo lungo una via con le statue del Buddha e alle spalle i moderni edifici della capitale, Colombo. Ci piacerebbe tornare, e completare il giro, ci sono ancora tanti siti archeologici da visitare e vorremmo provare a praticare surf al largo delle spiagge circondate da palmeti, ma il nostro viaggio, per quest'anno, finisce qui. L'aereo ci aspetta ma sappiamo che l'appuntamento è solo rimandato… al prossimo anno!

Cannella di Ceylon

Lo Sri Lanka non è famoso solo per il tè, ma anche per una spezia, la cannella. Puoi diffondere un paio di gocce di olio essenziale di cannella nella stanza, ti aiuterà a combattere tristezze ed ansie oltre che farti andare con la mente a quest'isola da sogno. Non solo, prova a diluire in 50 ml di olio di mandorle dolci due gocce di olio essenziale di cannella ed esegui massaggi sulle gambe. L'olio di cannella contiene cinnamaldeide che è un principio attivo capace di migliorare la circolazione sanguigna (Ferro et al, Molecules, 2019), contribuendo quindi a combattere ristagni e cellulite. Ma attenzione, non esagerare con la quantità perché la cannella può irritare la pelle.
Natural Remedies App Logo
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Copyright © 2023 - Rimedi naturali Registered Brand 302018000008020
x